Esplora contenuti correlati

Indicatori 2023

Indicatori Anno 2023

Calcolo degli indicatori:

Indicatore 1 –Grado di adozione dei provvedimenti attuativi previsti dalle disposizioni legislative": percentuale dei provvedimenti attuativi, con termine di scadenza — effettivo o convenzionale - nell’anno di riferimento o successivi, adottati nell’anno, rapportati al totale dei provvedimenti con termine di scadenza effettivo o convenzionale - nel medesimo anno e dei provvedimenti adottati in anticipo (Unità di misura:%)

Indicatore 2 - "Capacità attuativa entro i termini di scadenza dei provvedimenti adottati": percentuale dei provvedimenti adottati nell’anno di riferimento entro il termine di scadenza, effettivo o convenzionale, rapportati al totale dei provvedimenti adottati nell’anno con termine di scadenza, effettivo o convenzionale, nel medesimo anno o successivi — (Unità di misura:%)

Indicatore 3 - "Capacità di riduzione dei provvedimenti in attesa": percentuale dei provvedimenti attuativi, con termine di scadenza - effettivo o convenzionale - negli anni precedenti, adottati nell’anno rapportati al totale dei provvedimenti con termine di scadenza - effettivo o convenzionale (Unità di misura:%) 

I tre indicatori sono calcolati considerando i provvedimenti con termine di scadenza fissato dal legislatore (termine di scadenza “effettivo”) e i provvedimenti privi di un termine di legge per i quali viene fissato un termine di scadenza “convenzionale” di 180 giorni dalla data di entrata in vigore del provvedimento legislativo che li ha previsti.

Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ministero della Cultura

Ministero della Difesa

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Ministero della Giustizia

Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ministero dell'Interno

Ministero dell'Istruzione e del Merito

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero della Salute

Ministero del Turismo

Ministero dell'Università e della Ricerca

Torna all'inizio del contenuto